Visualizzazioni totali

sabato 1 aprile 2023

Un pazzo gruppo TOSCANO - LOMBARDO 🤪 tra FANGO e ENOGASTRONOMIA 🔥 specia...


Premetto che era la prima volta che ci si vedeva apparte Maurizio, premetto che è stata un idea mia ma organizzata e sviluppata da tutti.
Premetto che ci siamo divertiti tantissimo, per me era la "prima" uscita con i tendaioli e esperti di 4x4.
Ne ho approfittato per farmi esperienza, perchè come per i viaggi in moto, anche il mondo Wild in macchina devi fare eperienza per poi affrontare nuovi viaggi.






















sabato 25 marzo 2023

Punta Ciana

 

Punta Ciana
Si tova nella parte orientale della penisola dell'Argentario, è una sterrata che si prendene dalla panoramica che da Porto Ercole porta a Porto Santo Stefano.
Era da un pò che volevo andare....giro di telefonate in settimana e si parte.
La strada per arrivare all'argentario è noiosa e dritta, ma una volta arrivati a Orbetello il panorama è notevole.
Ci arrampichiamo con le moto per lo sterrato da Porto Ercole circa 5km e prendiamo la deviazione per P.Ciana.
Sterrato in discesa per 3-4km poi ci troviamo davanti alla punta.
Breve sosta pranzo a Porto Santo Stefano e si rientra.












mercoledì 15 febbraio 2023

Castelluccio con la neve 2023




Si parte dopo aver visto attentamente il meteo e la neve, confesso che erano
 diversi anni che ero alla ricerca di un meteo del genere e con tanta neve me non riuscivo mai a combaciare tale situazione.

Mercoledì 15 febbraio però tutti i tasselli combaciavano.

Partena da Livorno ore 8,15 alle 9 ero a Follonica per proseguire con Obi, poi alle 9,30 puntello con William e Luigi all'area di servizio a Roselle.

Dopo un caffè si parte, temperatura sui 6-7 gradi, Siena ...nebbia Lago Trasimeno ci accoglie con un caldo sole.A

A Perugia sulla 4 corsie fino a Muccia traffioco inesistente si viaggia benissimo.

Verso Visso compare la prima neve che ci accompagna sempre di più 








Giornata spettacolare!!!!! a Castelluccio mangiamo all'aperto intorno alle ore 14 lenticchie e salsiccia temperatura 16°.

Alle 15, 30 riprendiamo la strada di casa, 0km di curve in mezzo alla neve po 4 corsie Assisi Perugia poi prendo l'autostrada a Bettole e poi via Firenze fipili alle 19 sono a Livorno.

800km in un giorno, se si è apposto fisicamente e allenati ad attività fisica è fattibilissimo, anzi mlo consiglio ma andateci nei giorni di infraettimanali per evitare il traffico.




 

sabato 21 gennaio 2023

Agnellotreffen 2023

 Pontechianale – Dopo l’ultima edizione in forma ridotta a causa delle restrizioni presenti al momento per la pandemia, ritorna fino a domani domenica 22 gennaio il raduno dei motociclisti  l’Agnellotreffen – 9° edizione.

L’Agnellotreffen racchiude in sé tanti elementi in un mix unico: il suo format classico ma allo stesso originale, soddisfa il desiderio di sfida, ma conserva il suo spirito conviviale ed estremamente ‘friendly’ degli organizzatori. Chi ama i motoraduni invernali per mettersi alla prova in condizioni estreme trova ai piedi del Colle dell’Agnello pane per i propri denti, mentre chi preferisce avvicinarsi a queste esperienze in maniera un po’ più ‘soft’ può farlo grazie ad alcuni ‘comfort’ che la località dove si svolge consente di avere. Grazie alla collaborazione di numerose aziende alimentari del territorio (Caseificio Valvaraita, Cradel, Caffé Excelsior, Kauss birra, La Cantina agriturismo, Salumificio Viviano e Valverbe) torna sulla piazza principale di Pontechianale il tendone ristoro, dove oltre ad assaporare i sapori tipici della zona, sarà possibile questa sera ascoltare la musica dei DJ ospiti dell’importante evento.
Da non perdere questa sera sabato 21 gennaio (partenza alle 18,30) la classica moto fiaccolata che da Chianale, il punto più alto raggiungibile in inverno a 1.800 metri quota, raggiungerà nuovamente nella piazza di Pontechianale. Qui seguirà alle 19, presso il tendone ristoro, la cerimonia ufficiale di benvenuto, con l’incontro di una delegazione di un altro motoraduno invernale, di alcuni motoclub e la classica premiazione di alcuni dei motociclisti presenti all’Agnellotreffen: chi proviene da più lontano, il Senior, il Junior ed il gruppo più numeroso. Il programma completo è disponibile sul sito www.agnellotreffen.com.


Con l'amico William grande esperto di viaggi, decidiamo dopo un paio di anni che si rimandava per varie cause (Covid e maltempo)  di andare a Pontechianale per il 9° Agnellotreffen, uno e no il più famoso in Italia i Treffen.


Decidiamo di partire nel primo pomeriggio di venerdi, autostrada Genova Savona Fossano.
Prenotato presso www.damahotelfoano.com
Arriviamo abatana presto in Hotel e dopo aver caricato i bagagli ci rechiamo in moto per viitare il centro storico.



Fossano e tutta la zona delle Langhe è bellissima.

Dopo il rientro in Hotel doccia e riposo.
Alle 19,30 ci vengono a prelevare gli amici di William per la cena a Salluzzo (27km dall'Hotel)
Salluzzo è una città incantevole.
Ritorante Le 4 Stagioni d'Italia - Casa Sassone 1997 


Mangiato benissimo!

Sabato sveglia ore 7 colazione e partenza -4° freddino ma cè il sole per il rauduno.
Dista 60km appena entrati dentro la valle ( gli ultimi 30km) la temperatura scene vistosamente

-12°















Una volta arrivati a Pontechianale si deve espletare l'iscrizione.
18€.
Ricevi un piccolo zainetto con dentro la pacht l'adesivo e la targhetta da mettere alla spilla  con l'anno.
Si parcheggia e ci i veste per andare allo Zoo (lo chiamo così per l'infinità di persone che provengono a tutta Europa)






Un grazie agli amici del Bar ell'Elica in particolare all'amico Cuc.


Per William era il uo primo treffen e ne rimane entusiasta!!





Alle 15,30 dopo aver mangiato un pò di tutto quello che ci veniva offerto...mitici il gruppo dei sardi!





Arriviamo a casa intorno alle 18.
Che dire....sono rimasto entusiasta di questo bellissimo Treffen organizzazione top! 
Complimenti e......ci rivedremo il pro anno vero William?